Cerca nel blog

sabato 10 marzo 2012

Vento di marzo


Il vento ricordi
quel giorno di marzo
gelido
persistente
tagliente?
Entrava da sotto gli usci
chiusi
attraverso le fessure
delle finestre
frugava nelle stanze
aperte

Morì quella mattina
mia nonna
Il vento
- dissero i miei -
se l'è portata via
il vento

Mi piace
oggi
immaginarla in cielo
tra le nuvole azzurre
di quest'incipiente primavera.

Il vecchio pescatore

E sull'ora

del tramonto

ritornò il pescatore

a riva

Che pesci

sono finiti

nella la tua rete?

Ho visto un delfino

che mi ha accompagnato

fino a terra,

rispose

il vecchio

Sì, ma che cena

ti prepari

stasera?

Ho ascoltato

il respiro

del mare

che s'infrangeva

sulla chiglia

della barca,

continuò

senza rispondere

alla mia domanda

Ho cantato

ritmando con i remi

antiche filastrocche

di pirati

Che bisogno

ho di mangiare

se sono già

sazio?

E tirava in secco

la barca soddisfatto

della sua giornata

pensando già in cuor suo

alla prossima

e ultima sortita

in mare.

da "Minimilia", Pferraio, febbraio 2012

domenica 12 luglio 2009

La vecchiaia

Che cos'è
la vecchiaia?
Ne ho un'immagine

di donna

anziana,

conosciuta da bambino:



faccia tonda

pelle rosea

sempre sorridente

neppure i denti

che le mancavano

in bocca

turbavano

la sua figura

coronata da una pezzola

nera

sopra candidi capelli

come neve.


Il mio domani?

La vecchia

seduta sull'uscio

in faccia al sole

che mi sorride.

Da "Diario minimo", Pferraio 2000

domenica 5 luglio 2009

Susanna Rafart

Parlammo sicuri tra belle acque
bagnate da tamerici
e accordammo parole,
qiete le nostre mani
-ricche in oro estorto-
e le fronti alte e assolate
dalle molte ore trascorse

domenica 28 giugno 2009

Amo i licheni

Amo i licheni misti di alghe e funghi
Prosperano ovunque sulla mia Isola
Si formano sul tetto della mia casa

si sviluppano lungo le strade lastricate

che portano sul monte attecchiscono

sui muri delle case del mio villaggio
Esistono sempre i licheni in ogni stagione

ma a novembre risplendono del loro essere vermigli

a colonie affezionati alla terra
radicati alle pietre
che sono finalmente generose
con la vita fertili alla rinascita
e legati al mare
Germogliano i licheni
anche sulle scale
che portano al tempio

frequentato da miei avi Etruschi

ed ora da me
Aspetto
che fioriscano
più rigogliosi per ornarci
a Natale il presepe
della mia memoria di fanciullo
Mai organismo naturale
s'era impossessato
così profondamente
del mio essere
Era divenuto segno distintivo della stessa vita mia.
da "Minima mirabilia", 2001

sabato 27 giugno 2009

Con le gambe fuori della ringhiera

Il sole in faccia
nell'ora del tramonto:
la piazza di paese
sotto i piedi,
era il momento migliore
per sporgersi dal balcone:
non tutti avevano lo stesso
privivilegio,
tu guardavi verso il basso,
gli altri verso l'alto.
Quanti sogni, quante aspirazioni
sul tuo domani,
quante aspettative dei genitori.
Sono tutte rimaste impigliate
al ferrobattuto della ringhiera.

da "Il mare in un bicchiere di plastica", 2008